La commedia in tre atti di Enzo La Rosa, datata 1935, è un "evergreen" del repertorio di Govi e vanta anche una trasposizione cinematografica firmata da Gennaro Righelli. La commedia è ambientata nel 1940 nello studio del capitano Giovanni Bevilacqua (Gilberto Govi), un piccolo armatore genovese di 55 anni, scapolo, onesto, schietto e leale, un... + info »
Un vecchio convento, che ospita un solo frate ma che è diventato rifugio di disperati senza tetto, sta per essere trasformato in lussuoso albergo da un industriale che l'ha regolarmente acquistato. Il frate ricorre ad un falso miracolo per impressionare il pratico uomo d'affari, ma proprio quando l'inganno sta per essere scoperto arriva davvero... + info »
Per accontentare il ricco nonno, un giovane imprenditore sposa la sua segretaria, ma ama segretamente la moglie del socio in affari: quest'ultimo ricambia corteggiando a sua volta la moglie dell'altro.... + info »
La commedia è caratterizzata dagli equivoci e dai malintesi messi in atto dall'abile quanto casuale "regia" di Gildo Peragallo. Gildo Peragallo vive in una pensione dove tutti lo credono ingegnere, è un personaggio simpatico e stravagante che si diverte a riempire la propria vita di frottole ed imbrogli fino a mettersi nei guai. Gildo incontra... + info »
Anna, unica figlia di Felice Pastorino, un ricco commerciante genovese, si innamora di un giovane marinaio, Eugenio Devoto, col quale ha scambiato solo poche parole. Pastorino, uomo di buon cuore, ama sinceramente la figliola ma è anche molto attaccato al denaro e vorrebbe darla in moglie al cugino Alessandro... + info »